Divulgazione e didattica del territorio
Comunicare ruolo e funzioni delle attività della Bonifica Renana è fondamentale per l’attuazione degli obiettivi di trasparenza e riconoscibilità cui cittadini e consorziati hanno diritto: ciò è possibile diversificando linguaggi e strumenti, per far cogliere la complessità del sistema del nostro territorio.
un museo a cielo aperto
Le strutture storiche della Renana sono un vero e proprio museo a cielo aperto: la visita al Museo della Bonifica nell'impianto idrovoro di Saiarino, alle casse di espansione di Campotto, Bassarone e Vallesanta e all'impianto storico di Bagnetto rappresentano un'occasione imperdibile per la conoscenza della storia delle acque del territorio.
Clicca qui per scaricare la brochure dettagliata sui musei dell'acqua.
divulgazione scolastica
La Renana organizza iniziative divulgative gratuite per le scuole del comprensorio, coinvolgendo ogni anno circa 1000 studenti. Per le classi partecipanti è previsto un modulo didattico articolato in: presentazione in classe del ruolo e delle funzioni del Consorzio con consegna del quaderno didattico; visita agli impianti idrovori e museali della Renana e ai nostri cantieri.
iniziative pubbliche
Rapporti costanti vengono tenuti con gli enti locali, i rappresentanti delle categorie economiche, l’Università e le numerose associazioni culturali e ambientali presenti nel territorio. Per la cittadinanza si organizzano regolarmente iniziative divulgative aperte al pubblico e mirate ad illustrare le attività della Bonifica Renana.
ultima modifica:
16/01/2017